NATIONS LEAGUE RESOCONTO - Nel lunedì di Nations League, si chiudono i gruppi 1 e 4 della League A con Spagna e Portogallo protagoniste e qualificate come prime. Entrambe le nazionali della Penisola Iberica potranno così essere sorteggiati per affrontare l'Italia, seconda nel proprio gruppo, nei quarti della competizione.
La Spagna di De La Fuente vince 3-2 con la Svizzera a Tenerife e chiude il gruppo 4 della League A con 16 punti e da imbattuta. Le Furie Rosse al 32' della prima frazione falliscono un calcio di rigore con Pedri, che si presenta sul dischetto ma si lascia ipnotizzare da Mvongo. La respinta del portiere svizzero non è però sufficiente, perché Nico Williams e Yeremy Pino confezionano il vantaggio iberico, con il 22enne del Villarreal insacca dopo il tentativo dell'ala dell'Athletic Bilbao. Nella ripresa, la Svizzera trova il pareggio al 63' con Monteiro, ma dopo pochi minuti, al 68' Bryan Gil si fa trovare pronto in area di rigore per regalare il nuovo vantaggio ai suoi. All'85', però, Fabian Ruiz commette fallo in area di rigore e dal dischetto Zeqiri pareggia i conti. Al 93', però, la Spagna trova il nuovo e definitivo vantaggio, con il terzo rigore di serata, realizzato da Zaragoza.
Nell'altra gara del gruppo 4, invece, la Danimarca strappa il pareggio per 0-0 in casa della Serbia e conquista così il secondo posto e la qualificazione ai quarti di Nations League con 8 punti in classifica. Nella serata serba senza emozioni, però, c'è da segnalare il problema muscolare rimediato da Dusan Vlahovic uscito all'88' con più di una smorfia di dolore.
Nel gruppo 1, il Portogallo pareggia 1-1 a Spalato contro la Croazia e, come la Spagna, chiude il proprio girone in testa alla classifica. A sbloccare l'incontro è Joao Felix, ben servito da Vitinha al 33' del primo tempo. Nella ripresa la Croazia sfiora il pari con Gvardiol, il cui gol al 62' viene annullato per fuorigioco. Lo stesso difensore del Manchester City, però, al 65' trova il gol del pareggio, stavolta regolare, su assist di Jakic. Il pareggio casalingo è indolore per la Croazia, che chiude comunque il gruppo al secondo posto e si qualifica ai quarti di finale.
Nell'altra sfida del gruppo 1, la Scozia vince 2-1 in casa della Polonia e chiude così al terzo posto il proprio girone davanti proprio ai polacchi. Ad aprire le marcature dopo 3' è McGinn su assist di Doak. Ad inizio ripresa, però, Zielinski serve Piatkowski che insacca regalando il pari ai padroni di casa. Al 93', però, Robertson chiude l'incontro con il definitivo 2-1 su assist di Souttar.
La grande notizia di serata, però, è il successo di San Marino in casa del Lichtenstein che regala a La Serenissima la storica promozione in League C della Nations League. A siglare lo storico 3-1 in rimonta dopo il gol di Sele per il Lichtenstein nel primo tempo sono le reti di Lazzari ad inizio ripresa, di Nanni della Torres, l'unico professionista in campo tra i sammarinesi, dal dischetto e di Golinucci a chiudere la fantastica e storica serata di San Marino.